Presentato Kaspersky Hybrid Cloud Security

Per fare fronte alla sempre maggior richiesta di automazione dei processi e alla crescita esponenziale dei dati aziendali, il 66% delle imprese e il 49% delle PMI ha in programma di espandere le proprie infrastrutture per il cloud ibrido. Allo stesso tempo, sono tante le aziende che pensano di non poter avere completa fiducia nei servizi cloud per i loro dati, a causa di mancanze nella gestione delle problematiche relativa alla sicurezza. Per fornire supporto alle imprese nella loro trasformazione digitale e per proteggere le migrazioni agli ambienti cloud, Kaspersky Lab ha ampliato la propria offerta nell’ambito della virtualizzazione e della sicurezza a livello cloud con il nuovissimo Kaspersky Hybrid Cloud Security – una nuova generazione nella protezione per il cloud ibrido dedicata ad aziende di tutte le dimensioni, integrata con Amazon Web Services (AWS) e Microsoft Azure.

Dato che le aziende stanno abbracciando sempre di più la digital transformation, i team IT si trovano a dover far fronte alle sfide che riguardano la perdita di controllo sulla sicurezza delle loro infrastrutture cloud. La mancanza di visibilità negli ecosistemi di cloud ibrido rende queste infrastrutture vulnerabili ai cyber attacchi. La sicurezza integrata dei cloud pubblici, inoltre, è più focalizzata sulla protezione del “perimetro del cloud” che sulla copertura dei dati aziendali, che potrebbero quindi essere compromessi prima del raggiungimento dell’area protetta all’interno del cloud stesso. Per evitare di ritrovarsi sommersi da una “selva” di dati, è fondamentale che le aziende che fanno uso di soluzioni cloud si dotino di sistemi di sicurezza dedicata, come quelli offerti da Kaspersky Hybrid Cloud Security.

Grazie alla grande esperienza maturata nella sicurezza di software-defined data center, Kaspersky Hybrid Cloud Security è in grado di proteggere dati e applicazioni in workload fisici, virtuali e cloud. La soluzione permette l’integrazione basata su API con Amazon Web Services (AWS) e supporta la piattaforma cloud Microsoft Azure, permettendo agli utenti di estendere la sicurezza a qualunque tipo di attività scelgano di mettere nel cloud pubblico. L’approccio di Kaspersky Hybrid Cloud Security per la protezione degli ambienti multi-cloud contro le minacce informatiche avanzate include anche tecniche per la gestione unificata e l’operational hygiene, l’hardening del sistema e il presidio del workload, nonché la protezione dei runtime basata su machine-learning.