Sicurezza delle reti

Sicurezza delle reti: scegli la migliore soluzione con Questar

Un MSP potrebbe dover supportare centinaia, se non addirittura migliaia, di sistemi dei clienti garantendo una continua sicurezza delle loro reti. Ha perciò bisogno di strumenti e di una reportistica che possano aiutarlo a gestire nel modo più efficiente la cyber security e la conformità. Alcuni vendor offrono suite di prodotti integrati in modo da consentire agli MSP di fornire una protezione ad ampio spettro. Si tratta di strumenti per prevenire gli attacchi via e-mail, proteggere gli endpoint, rendere sicura la rete, valutare le vulnerabilità dei clienti e affrontare altri problemi inerenti alla sicurezza delle reti. Il tutto avendo sempre a disposizione dettagliati report in modo di sapere dove e come intervenire nella rete a fronte di attacchi o di un uso inappropriato del network aziendale. 

Lo smart working e la sicurezza delle reti 

Nel caso della posta elettronica, gli strumenti proposti agli MSP possono proteggere da spam, malware, ransomware, spoofing dell’identità e altri rischi. Spesso si ricorre al machine learning per prevenire le minacce nuove ed emergenti alla sicurezza delle reti aziendali e si usa l’intelligenza artificiale per analizzare comportamenti insoliti da parte dei dipendenti, che potrebbero celare la presenza di attacchi. 

Queste caratteristiche hanno assunto particolare importanza negli ultimi periodi con un elevato numero di persone che lavora da casa. Infatti, i remote worker possono essere più soggetti a potenziali minacce perché, di solito, gli ambienti domestici non hanno un livello di sicurezza pari a quello aziendale. 

Nonostante ciò, gli MSP dovrebbero essere in grado di proteggere anche gli utenti remoti dalle minacce trasmesse via e-mail senza avere alcun impatto sulla loro capacità di gestire il business.  

I dispositivi di chi lavora da remoto rappresentano interessanti opportunità per i cyber criminali, che potrebbero accedere alla rete aziendale aggirando i firewall. Ogni MSP dovrebbe perciò fornire i servizi che salvaguardino sia la sicurezza anche oltre il tradizionale perimetro ed accompagnare la  protezione di base degli endpoint a soluzioni di tipo Detection and Response, che consentono di individuare minacce non ancora classificate. 

La protezione ideale da proporre ai propri clienti 

Una soluzione che consente agli MSP di offrire un elevato livello di sicurezza delle reti aziendali e che protegge adeguatamente anche i lavoratori remoti è WatchGuard Passport. Si tratta di una soluzione all-in-one che, grazie al fatto di integrare diversi moduli consente sia di avere una protezione efficace da e-mail malevole, malware, ransomware, sia di disporre di funzioni di Endpoint Detection and Response e di autenticazione a più fattori in VPN. Assicura inoltre una protezione DNS – per bloccare siti web dannosi e con contenuti non opportuni – e consente anche di proteggere il Wi-Fi domestico di chi lavora da casa. 

Il valore strategico della reportistica per la sicurezza delle reti 

Avere una reportistica precisa e tempestiva è fondamentale per identificare le problematiche di sicurezza delle reti importanti e stabilire quali azioni intraprendere. È perciò necessario che gli MSP possano disporre di uno strumento che sappia trasformare i dati grezzi della rete in informazioni di security intelligence immediatamente fruibili. 

In questo senso, un’ottima soluzione è rappresentata da WatchGuard Cloud Visibility, che, essendo basata su cloud, permette di accedere a tali informazioni dovunque e in ogni momento da una piattaforma a gestione centralizzata. Attraverso WatchGuard Cloud Visibility si può individuare da quale luogo provengono delle minacce, potendo stabilire quale IP bloccare per proteggere la rete. Questo perché tramite dashboard e report, tutta l’attività di rete viene presentata visivamente in tempo reale. È così immediato sapere chi sta consumando la maggior parte della larghezza di banda, se vi sono schemi di traffico insoliti e quali sono i siti Web più visitati. WatchGuard Cloud Visibility per mette poi di eseguire facilmente il pivot, il drill-down e il filtraggio dei dati per ottenere esattamente le informazioni richieste, quando servono. 

Per velocizzare le operazioni, si possono utilizzare un centinaio di dashboard e report preimpostati, compreso quello sull’uso delle policy e la Policy MapÈ poi possibile pianificare l’invio dei report tramite e-mail predisponendo anche la creazione di report per la conformità HIPAA, KCSiE e PCI.  

Grazie alla gestione centralizzata e all’implementazione di policy ripetibili e scalabili, tramite WatchGuard Cloud gli MSP possono gestire facilmente le policy di autenticazione zero-trust su più clienti. 

Features e vantaggi Strumenti Security